RW_N18 chiesa di San Steben

Livello di difficoltà: medio
  • 8.5 km
    Distanza
  • 2.5 h
    Durata
  • 615 hm
    Punto più basso
  • 1004 hm
    Punto più alto
  • 438 hm
  • 437 hm

RW_N18 chiesa di San Steben

Le Alpi della Gail sono coperte da una fitta rete di sentieri escursionistici ben curati, segnalati e marcati. Questa infrastruttura offre una vasta gamma di escursioni in montagna di grande valore. Ogni attività è un'esperienza piacevole a modo suo.

L'escursione alla chiesa di San Stöben, sopra Förolach e Köstendorf, è una di queste esperienze piacevoli. Con un piacevole dislivello di 386 metri su un sentiero ben conservato e interessante, si "conquista" uno dei punti panoramici più belli delle Alpi della Gail.

Suggerimento

Intorno alla nascita della chiesa di San Steben si tramanda una leggenda. Nei villaggi intorno al lago di Pressegger tempo fa imperversava il morbo dello shigello e gli abitanti della valle della Gail pianificarono per questo motivo la costruzione di una chiesa. Tuttavia, durante i lavori nel luogo inizialmente previsto nella palude di Förolach si verificarono continuamente incidenti.

Si pensò quindi che il sito scelto non fosse quello giusto e si cercò un'altra posizione. Questa fu trovata su un promontorio roccioso sopra Köstendorf e Förolach. Un pastore di capre lì aveva scoperto segatura insanguinata, che proveniva senza dubbio dal cantiere nella palude di Förolach.

La popolazione era convinta che fosse un segno divino e costruì la chiesa nel luogo dove si trovava la segatura macchiata di sangue. Dopo il completamento della chiesa, in quest'area non morirono più persone a causa del morbo dello shigello.

San Steben è anche un noto luogo di pellegrinaggio. Giovani scapoli e ragazze nubili che la domenica di Pasqua partecipano alla messa e pregano per un coniuge dovrebbero sposarsi poco dopo.

Più di trent'anni fa, in questo bel punto panoramico si trovava ancora un edificio abitativo e agricolo, dove visse a lungo la famiglia Steiner. Era responsabile della stazione dei pompieri per i paesi circostanti e in caso di incendio effettuava l'allarme suonando le campane della chiesa.

Il terremoto del 1976 danneggiò gravemente la chiesa e l'edificio vicino. La chiesa dovette rimanere chiusa fino al restauro del 1982. Purtroppo non fu più possibile riparare l'edificio residenziale e agricolo, in parte crollato.

In questo luogo l'architetto DI Werner Moritsch di St. Stefan im Gailtal ha costruito una bellissima casa colonica.

Equipaggiamento

L'equipaggiamento varia a seconda della stagione. Tuttavia, sempre con te devono esserci:

Abbigliamento escursionistico funzionale, giacca a vento, copricapo, abbigliamento/protezione antipioggia, scarponi da montagna, cibo, bevande a sufficienza, biancheria di ricambio, vari effetti personali come macchina fotografica, cellulare, protezione solare, occhiali da sole, bastoncini da trekking, kit di pronto soccorso ecc.

Indicazioni
Sulla strada statale della Gail B 111 fino al paese di Förolach vicino al lago di Pressegger.

Indicazioni

WEGBESCHREIBUNG (Anstieg):

Vom Parkplatz in Förolach wandern sie immer geradeaus aufwärts in den Ort hinein, wo sie nach ein paar Minuten auf einen gemauerten viereckigen Dorfbrunnen treffen. Hier informieren sie an einer Hausecke zahlreiche Hinweisschilder über diverse Wanderziele.

Sie folgen dem Schild „Kirche St. Steben“ und kommen gleich darauf in einem ca. 300 m langen Hohlweg an den letzten Häusern des Ortes vorbei. Dieser Weg endet am Rande einer Schottergrube. Von hier aus gehen sie nach rechts auf der Schotterstraße weiter durch den Wald und achten darauf, dass sie nach ca. 400 Metern die Abzweigung nach links in einen immer schmäler werdenden Forstweg nicht versäumen.

Diesem folgen sie einige Minuten und treffen dann wieder auf eine Wegkreuzung, von der ein markierter Steig nach links in Richtung St. Steben hochführt.

Nach rund einer halben Stunde kommen sie zu einem erst kürzlich renovierten Bildstock und nach weiteren 10 Minuten sind sie am Ziel.

WEGBESCHREIBUNG (Abstieg):

Für den Abstieg nehmen sie den in Richtung Osten führenden Güterweg, der sie bis in die Ortschaft Sussawitsch führen wird. Von Sussawitsch aus wenden sie sich dann nach Westen und wandern über die Almwiesen von Siebenbrünn wieder nach Förolach zurück.

Punto di arrivo

La destinazione turistica di Nassfeld
Pressegger See si trova in Carinzia/Austria,
direttamente sul confine con l’Italia.

Pianificare viaggio

Cosa desideri scoprire?

NLW Badespass Tag65