Sentiero alto carnico – Tappa 5: Rifugio Wolayersee - Rifugio Zollnersee

Livello di difficoltà: Difficile
  • 23.7 km
    Distanza
  • 9 h
    Durata
  • 1176 hm
    Punto più basso
  • 2164 hm
    Punto più alto
  • 1760 hm
  • 1980 hm

Sentiero alto carnico – Tappa 5: Rifugio Wolayersee - Rifugio Zollnersee

Il sentiero alto carnico o "sentiero della pace" segue l'intera cresta carnica, che corre al confine tra Austria e Italia.
Suggerimento
Al percorso tradizionale si possono aggiungere anche ascensioni alle cime. Particolarmente raccomandati sono: Rauchkofel e Hohe Warte (+ notte supplementare).
Equipaggiamento

Consigli per la checklist:

  • Calzature robuste (scarponi da trekking o da montagna)
  • Abbigliamento (da escursione) per ogni condizione meteorologica: impermeabile, cappelli, guanti, ... (adeguato alla stagione)
  • Kit di pronto soccorso
  • Soldi
  • Telefono cellulare o radio
  • Mappe escursionistiche
  • Zaino
  • Protezione solare e occhiali da sole
  • Torcia o frontale
  • Rifornimenti (bevande, bottiglie d'acqua ed eventualmente cibo)
  • Articoli da toilette
  • Eventualmente bastoncini da escursione
  • ...
Indicazioni
in auto nella valle Wolayertal fino alla cappella di San Huberto, da lì circa 3 ore

Indicazioni

Via Untere Valentinalm, Plöckenhaus and Köderköpf 9 hours

Additional overnight stay on the Untere Valentinalm possible.

Punto di arrivo

La destinazione turistica di Nassfeld
Pressegger See si trova in Carinzia/Austria,
direttamente sul confine con l’Italia.

Pianificare viaggio

Cosa desideri scoprire?

NLW Badespass Tag65