Arrivo con i mezzi pubblici:
 La maniera più sostenibile per raggiungere la destinazione è in treno fino a Oberdrauburg (provenendo da Lienz o Villach) oppure fino a Hermagor (provenendo da Villach).
 Da Oberdrauburg o Hermagor puoi poi raggiungere con l'autobus il paese di Kötschach-Mauthen. A Kötschach-Mauthen devi cambiare autobus per la valle Lesachtal.
 L'autobus va fino al villaggio Birnbaum. Da qui, in alta stagione, c'è uno shuttle per l'alpeggio (è necessario prenotare prima) fino alla Cappella di San Uberto (ma non direttamente fino al Geotrail).
 È possibile anche arrivare in autobus da Sillian fino a Birnbaum e proseguire con lo shuttle per l'alpeggio.
 Dettagli su - Informazioni mobilità Nassfeld e Pianificatore percorso Kärntner Linien
 Arrivo con l'auto:
 Da Hermagor tramite la B111 (strada di Gailtal) o da Oberdrauburg tramite la B110 (strada del Passo Plöcken) fino a Kötschach-Mauthen. Poi prosegui sulla B111 nella valle Lesachtal fino a Birnbaum. È possibile anche raggiungere Birnbaum tramite la B111 dal lato del Tirolo.
 Da Birnbaum devi svoltare verso Nostra e proseguire fino alla Cappella di San Uberto (parcheggio e inizio dell'escursione fino al rifugio Wolayersee, dove inizia il Geotrail).
 Alternativa - puoi guidare fino a Kötschach-Mauthen tramite la B110 (strada del Passo Plöcken) in direzione del Passo Plöcken e svoltare dopo il cimitero degli eroi verso la Untere Valentinalm. Da Untere Valentinalm prosegui a piedi su un tratto del Sentiero Alto Carnico fino al lago Wolayer (cioè il Geotrail).