TW_N20 Geotrail Wolayersee

Livello di difficoltà: facile
  • 4.9 km
    Distanza
  • 2.5 h
    Durata
  • 1893 hm
    Punto più basso
  • 2255 hm
    Punto più alto
  • 369 hm
  • 369 hm

TW_N20 Geotrail Wolayersee

Al profondo lago Wolayer camminerai attraverso un mondo marino fossilizzato con coralli, crinoidi o calamari preistorici. Tre ore di avvicinamento fino al punto di partenza. Cartelli esplicativi ti illustrano ogni geopunto.
Suggerimento

La salita dal Valentintörl verso Rauchkofel passa prima per una canalone roccioso e richiede particolare sicurezza nel passo.

Alcuni punti del Geotrail si trovano un po' al di fuori dei sentieri segnalati, in terreno aperto.

Due punti geologici molto interessanti si trovano fuori dal Geotrail in terreno aperto.

Dal lato austriaco il Geotrail è dotato di pannelli testuali. Dal lato italiano le informazioni sono disponibili tramite tag TFC.

Per rispetto del paesaggio, sul Geotrail Wolayersee non sono stati installati cartelli informativi. I singoli punti di sosta sono invece contrassegnati da paletti numerati. Tramite il numero nel manuale escursionistico del Geotrail „GeoPark Alpi Carniche“, disponibile presso il rifugio Wolayersee, è possibile consultare informazioni sul punto di sosta.

Equipaggiamento
Abbigliamento da escursionismo

Scarponi da montagna

Protezione dal vento e dalla pioggia

snack e bevande

carta d'identità valida se si attraversa la frontiera

Indicazioni

Arrivo con i mezzi pubblici:

La maniera più sostenibile per raggiungere la destinazione è in treno fino a Oberdrauburg (provenendo da Lienz o Villach) oppure fino a Hermagor (provenendo da Villach).

Da Oberdrauburg o Hermagor puoi poi raggiungere con l'autobus il paese di Kötschach-Mauthen. A Kötschach-Mauthen devi cambiare autobus per la valle Lesachtal.

L'autobus va fino al villaggio Birnbaum. Da qui, in alta stagione, c'è uno shuttle per l'alpeggio (è necessario prenotare prima) fino alla Cappella di San Uberto (ma non direttamente fino al Geotrail).

È possibile anche arrivare in autobus da Sillian fino a Birnbaum e proseguire con lo shuttle per l'alpeggio.

Dettagli su - Informazioni mobilità Nassfeld e Pianificatore percorso Kärntner Linien

Arrivo con l'auto:

Da Hermagor tramite la B111 (strada di Gailtal) o da Oberdrauburg tramite la B110 (strada del Passo Plöcken) fino a Kötschach-Mauthen. Poi prosegui sulla B111 nella valle Lesachtal fino a Birnbaum. È possibile anche raggiungere Birnbaum tramite la B111 dal lato del Tirolo.

Da Birnbaum devi svoltare verso Nostra e proseguire fino alla Cappella di San Uberto (parcheggio e inizio dell'escursione fino al rifugio Wolayersee, dove inizia il Geotrail).

Alternativa - puoi guidare fino a Kötschach-Mauthen tramite la B110 (strada del Passo Plöcken) in direzione del Passo Plöcken e svoltare dopo il cimitero degli eroi verso la Untere Valentinalm. Da Untere Valentinalm prosegui a piedi su un tratto del Sentiero Alto Carnico fino al lago Wolayer (cioè il Geotrail).

Punto di arrivo

La destinazione turistica di Nassfeld
Pressegger See si trova in Carinzia/Austria,
direttamente sul confine con l’Italia.

Pianificare viaggio

Cosa desideri scoprire?

210212_martinlugger__nassfeld_625637 | © MartinLugger