Sentiero Altissimo Carnico – Tappa 4: Hochweißsteinhaus – Rifugio Wolayersee

Livello di difficoltà: Difficile
  • 15.7 km
    Distanza
  • 6 h
    Durata
  • 1533 hm
    Punto più basso
  • 2125 hm
    Punto più alto
  • 1260 hm
  • 1160 hm

Sentiero Altissimo Carnico – Tappa 4: Hochweißsteinhaus – Rifugio Wolayersee

Il Sentiero Altissimo Carnico o "Sentiero della Pace" percorre l'intera cresta carnica, che si estende lungo il confine tra Austria e Italia.
Suggerimento
Al percorso tradizionale si possono aggiungere anche ascensioni alle cime. Particolarmente consigliati sono: Monte Peralba e Monte Chiadenis.
Equipaggiamento

Consigli per la lista di controllo:

  • Calzature robuste (scarponi da trekking o da montagna)
  • Abbigliamento per tutte le condizioni meteorologiche: impermeabile, cappelli, guanti, ... (in base alla stagione)
  • Kit di pronto soccorso
  • Denaro
  • Telefono cellulare o ricetrasmittente
  • Carte escursionistiche
  • Zaino
  • Protezione solare e occhiali da sole
  • Torcia elettrica o lampada frontale
  • Rifornimenti (bevande, bottiglie d'acqua e eventualmente cibo)
  • Articoli da toilette
  • Eventualmente bastoni da trekking
  • ...
Indicazioni
da San Lorenzo in auto fino alla valle Frohn fino a Ingridalm, 1.651 m (sbarra), da lì 45 minuti a piedi. (200 metri di dislivello)

Indicazioni

on the Italian side via Öfner Joch, Cra Fleons di Sotto and Giramondo Pass about 6 hours

Punto di arrivo

La destinazione turistica di Nassfeld
Pressegger See si trova in Carinzia/Austria,
direttamente sul confine con l’Italia.

Pianificare viaggio

Cosa desideri scoprire?

NLW Badespass Tag65