Rauchkofel

Livello di difficoltà: medio
  • 15.1 km
    Distanza
  • 4.6 h
    Durata
  • 1075 hm
    Punto più basso
  • 2460 hm
    Punto più alto
  • 1637 hm
  • 1637 hm

Rauchkofel

L'ascesa inizia su strade forestali o sul sentiero estivo attraverso il bosco fino alla Obere Valentinalm. Lì si entra nello scenario imponente sotto le poderose pareti nord della Kellerwand e della Hohen Warte. Attraverso la cosiddetta conca d'alta quota si prosegue fino al Valentintörl. Per gli scialpinisti con buona resistenza la salita continua fino al Rauchkofel.
Suggerimento

In pieno inverno, dalla Obere Valentinalm si può salire verso nord-ovest fino al Wodnertörl (2059m). Questa variante è più breve e soprattutto in pieno inverno più soleggiata rispetto alla valle oscura verso il Valentintörl.

Dal Rauchkofel si può anche scendere verso ovest attraverso bei pendii fino all’Angerle (~1800m), ma poi bisogna risalire via Wolayer See (1958m) fino al Valentintörl per tornare al punto di partenza alla Untere Valentinalm. Questa variante è molto gratificante con una buona copertura di neve!

Equipaggiamento
avalanche transceiver, probe, avalanche shovel, crampons
Indicazioni
In auto si parte da Kötschach-Mauthen sulla B110 in direzione Plöckenpass fino a circa 1075m, pochi metri dopo il cimitero degli eroi si trova sulla destra una biforcazione (Valentinalm). A seconda delle condizioni della neve la strada a fondo chiuso fino alla Untere Valentinalm (1205m) potrebbe essere sgombrata oppure no.

Indicazioni

From the Plöckenpass road, first follow the road to the Untere Valentinalm and then continue in the direction of the Obere Valentinalm. After the Untere Valentinalm, take the forest path and shorten the summer climb over the so-called Schlangenbichl. At the Obere Valentinalm you reach open terrain and then hike southwest under the imposing north walls of the cellar peaks into the high valley. Following the course of the valley you finally reach the Valentintörl. There you turn north (right) and reach the Rauchkofelboden 2238m through a steep ascent (ski ev. tragen) and now ascend via the south flank to the western summit. The eastern summit (summit cross) is rarely climbed, because the summit flank is very steep. This requires a winter with above-average snowfall.

Punto di arrivo

La destinazione turistica di Nassfeld
Pressegger See si trova in Carinzia/Austria,
direttamente sul confine con l’Italia.

Pianificare viaggio

Cosa desideri scoprire?

210212_martinlugger__nassfeld_625637 | © MartinLugger